Vacanze & Weekend ~ Venezia for Family

PACCHETTI VISITA A VENEZIA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
3 GIORNI / 2 NOTTI A PARTIRE DA 700 EURO PER 4 PERSONE

  • Generic placeholder image
    Attività al Museo

    Costruisci un modellino di Palazzo Ducale, dipingi una tazza o diventa naturalista, quante cose si possono fare ai Musei di Venezia! Attività per bambini dai 4 ai 14 anni.

  • Generic placeholder image
    Venezia for Family

    Scopri Venezia con i bambini: un'intrigante visita a Venezia con una guida specializzata. Storie di fantasmi, leggende, i misteri di Venezia e poi... pausa golosa!

  • Generic placeholder image
    Sole, Mare, Sabbia...

    E ora un po' di mare! Al Lido di Venezia a giocare e prendere il sole! Relax per i genitori, divertimento per i bambini in un'ampia spiaggia di sabbia fine e con il mare che degrada dolcemente!


Card image cap
PACCHETTO WEEKEND VENEZIA FOR FAMILY
Famiglie ai Musei di Venezia

Un weekend "formato famiglia"per bambini curiosi: visite guidate di Venezia adatte anche ai più piccoli con guide specializzate in cui si esplora, s'impara, si scopre, e soprattutto ci si diverte e visite ai Musei di Venezzia con attività e laboratori per bambini dai 4 ai 14 anni.


Card image cap
SISTEMAZIONE IN HOTEL
L'ampia spiaggia del Lido di Venezia

"Venezia for family", il pacchetto in cui non ci si annoia mai! E dopo tanto scorrazzare per campi e campielli, ci si rinfresca tutti al mare. Tutti al Lido di Venezia a giocare e prendere il sole! Relax per i genitori, divertimento per i bambini in un'ampia spiaggia di sabbia fine e con il mare che degrada dolcemente!


Card image cap
GIRO DELLE ISOLE IN BATTELLO
Escursione alle Isole Torcello, Burano, Murano

Un'escursione per visitare le tre isole: Torcello, Burano e Murano. Ogni isola è unica e particolare per la sua arte, i suoi artigiani, la sua storia.
A Murano scopriremo l'arte dei maestri vetrai, a Burano l'antica arte del merletto, a Torcello ammireremo le case colorate e lo straordinario patrimonio archeologico e gli antichissmi monumenti come il Trono di Attila.
Lo sapevate che a Torcello c'è un ponte costruito dal diavolo? Il ponte non ha il parapetto proprio perché, secondo la leggenda, il diavolo lo costruì in una sola notte e, al sopraggiungere dell'alba, se ne andò, lascinado la sua opera incompiuta.

Card image cap
PITTURA, COLLAGE; TIMBRI E TAMPONI
Un'attività al Museo che piacerà tantissimo i bambini
Latte, Thè o cioccolata? Una tazza per tutti colorata - Ca' Rezzonico
Tra le opere di Ca’ Rezzonico vi sono anche splendide porcellane, provenienti dalle più importanti manifatture veneziane ed europee dell’epoca, tra cui quelle Cozzi e Meissen, con le quali nel Settecento si celebravano i riti del caffè e della cioccolata, che allora erano bevande nuove ed esotiche.
Dopo una visita selezionata e molto divertente i giovani visitatori si cimenteranno nella decorazione di tazze su apposite fustelle con colori, tamponi, timbri e collage.


Richiesta informazioni

(p.es. 4; 6)



PACCHETTI 3 GG. 2 NOTTI
4 PAX A PARTIRE DA 700,00 EURO


A tutti i bambini in omaggio la simpatica Piantina di Venezia con stickers.


IL PACCHETTO COMPRENDE

A) SOGGIORNO
Soggiorno di 2 notti in hotel con Camera Tripla o quadrupla, compresa prima colazione, situato in centro al Lido di Venezia, vicino alla spiaggia e all’imbarco del vaporetto per Venezia.  
Vaporetto dal Lido a Piazza San Marco: 15 minuti circa .
Check-in hotel:  Venerdì dalle ore 15.00 in poi
Check-out: Domenica mattina entro le ore 11.00
Possibilità di lasciare in hotel i bagagli sia il giorno di arrivo dalla mattina sia il giorno di partenza fino alla sera.

B) Attività di Visita "Scopri Venezia”
1) Venerdì Pomeriggio
Visita guidata con guida specializzata al centro di Venezia da Piazza San Marco a Rialto
2) Sabato Mattina
Visita guidata e laboratorio gioco-didattico al Museo di Palazzo Ducale* situato in Piazza San Marco (compreso biglietto di ingresso al Museo).
L’attività è consigliata per bambini dagli  8 ai 14 anni.
In alternativa
Visita guidata e laboratorio gioco-didattico Museo Ca’ Rezzonico*(compreso biglietto di ingresso al Museo). 
L’attività è consigliata per bambini dai 4 agli 8 anni. 
In caso di bambini di età inferiore a quelle indicate, l’attività dovrà essere gestita e svolta in presenza del genitore.
I ragazzi sono ammessi ai laboratori fino ai 14 anni.
3) Sabato Pomeriggio 
Visita libera della Città o attività di mare e spiaggia al Lido di Venezia
4) Domenica Mattina e Primo Pomeriggio (6 ore) 
Visita guidata Giro delle Isole con vaporetto Torcello, Burana, Murano.  Visita Guidata nelle tre Isole.
C) MATERIALE INFORMATIVO
Piantina Itinerari e Percorsi delle visite
Piantina illustrata di Venezia con monumenti per i bambini

IL PACCHETTO NON COMPRENDE

A) I mezzi di trasporto - Vaporetto e Bus Lido

Costo previsto:

Biglietto valido 3 giorni (72 ore) per navigazione sui vaporetti e bus del Lido:
Adulti: euro 40,00
Giovani fino ai 26 anni: euro 28,00 
Bambini fino a 6 anni: gratuito

B) Pasti, pranzi e cene

C) Tassa di soggiorno - euro 3,60 a persona per notte

D) Box Deposito bagagli temporaneo posizionato Stazione Santa Lucia, Ponte di Rialto, Piazza San Marco per il giorno di arrivo o al giorno di  partenza.
Possono essere depositate valige e trolley con un costo medio di 2/3 euro l’ora.




ATTIVITA' A PALAZZO DUCALE




Un Palazzo da capire (e da costruire)
Palazzo Ducale Durata: 2 ore


Oltre a essere il palazzo più importante di Venezia, sede del governo della Serenissima e di trasmissione di contenuti per immagini, scultoree e dipinte, Palazzo Ducale è anche una straordinaria ‘macchina’ architettonica, realizzata a più riprese durante i secoli. Dopo una visita centrata in particolare sull’edificio e la sua storia, questo laboratorio permetterà di realizzare un vero modello in 3D del palazzo da portare a casa, a partire da un “esploso” in cartoncino.

Venezia con i bambini


Abbigliamento

Sei in estate e a Venezia fa caldo. Quindi maglietta, pantoloncini corti, scarpe comode, i sempre utili ricambi (non si sa mai), borraccia con l'acqua e naturalmente il cappellino.
placeholder image


...e col passeggino

E' vero, a Venezia ci sono tanti ponti, in alcuni sì, bisogna fare i gradini portandosi a mano il passeggino, ma ne vale la pena! In più a Venezia ci sono tanti spazi aperti dove i bambini possono correre e giocare o fare i loro primi passi senza il pericolo delle automobili.


placeholder image

Il Lido di Venezia


Il Lido di Venezia è una sottile isola che si allunga per circa 12 km tra la laguna di Venezia e il mare Adriatico, delimitata dai porti di San Nicolò e Malamocco e collegata alla città e alla terraferma solamente mediante vaporetti di linea e motozattere per il trasporto di veicoli.
La spiaggia del Lido è di sabbia fine e dorata, il mare è fermo e pulito grazie alle dighe che lo proteggono. Le opportunità offerte dal Lido sono varie, dagli arenili liberi di S. Nicolò e degli Alberoni, caratterizzati dall'habitat faunistico naturale delle antiche dune sabbiose, fino agli scogli dei murazzi e agli stabilimenti balneari della parte centrale dell'isola, caratterizzati dalle tipiche capanne, grandi cabine con la veranda e la tenda aggiunte alla struttura chiusa, che portano i colori caratteristici dello stabilimento a cui appartengono. Folta la presenza di conchiglie di diversi generi sull'arenile.











Copyright © vacanze-weekend. All rights reserved.