I Mercatini dell'Alto Adige
Cinque Mercatini dell’Alto Adige, un percorso nelle tradizioni di queste montagne, ognuno con una sua identità: il Mercatino di Natale di Merano - Meraner Weihnacht (Passeggiata Lungo Passirio, Piazza Terme) il Mercatino di Natale di Bolzano - Christkindlmarkt (Piazza Walther/Waltherplatz), il Mercatino di Natale di Bressanone - Weihnachtsmarkt Brixen (Piazza Duomo) il Mercatino di Natale di Vipiteno-Weihnachtsmarkt Sterzing (Piazza Città), il Mercatino di Natale di Brunico - Christkindlmarkt Bruneck (Via Bastioni e Parco Tschurtschenthaler).
I Mercatini dell'Alto Adige sono green e ci invitano a comportamenti più sostenibili.
Il modo più ecologico per visitare e vivere l'atmosfera magica del Natale in Sudtirol? Arrivare in Alto Adige col treno, naturalmente, grazie ai comodi collegamenti.
Mercatino di Natale di Bressanone
dal 26 novembre al 6 gennaio
Il Mercatino di Bressanone compie 31 anni! Il periodo dell’Avvento a Bressanone risuona delle musiche tradizionali, mentre le decorazioni natalizie, i prodotti artigianali e i sapori tipici della tradizione altoatesina riempono dei loro colori e dei loro sapori Piazza Duomo.
Sulle bancarelle fanno bella mostra di sé statuine in legno, presepi con le loro figurine, oggetti in terracotta fatti a mano, sfere di vetro colorate, articoli da regalo tirolesi e decorazioni natalizie e non mancano, naturalmente, gli stand gastronomici che invitano ad assaggiare le specialità della Valle Isarco.
Shopping natalizio non solo al Mercatino, tutti i negozi di Bressanone espongono nelle vetrine addobbate, prodotti unici che vi conquisteranno.
Lasciati trasportare dalla magia del Natale all'Hotel Senoner.